Cerca nel blog

giovedì 18 aprile 2013

ANDREA BELOTTI

Nome: Andrea
Cognome: Belotti
Data di nascita: 20/12/1993
Nazionalità: Italia
Altezza: 181 cm
Peso: 75 kg
Ruolo: Punta
Piede: Destro
Squadra: Albinoleffe (acquistato in prestito dal Palermo il 02/09/13) - (acquistato il 20/08/2015 dal Torino per 6 milioni di euro)


Andrea Belotti è un attaccante classe '93 che ben si sta comportando nel campionato di Lega Pro Prima Divisione con la maglia dell'Albinoleffe. Cresciuto nel settore giovanile seriano, Belotti ha esordito in prima squadra nella sciagurata stagione 2011/12 che ha visto il club bergamasco retrocedere dalla serie B in Lega Pro. In quella stagione il suo score personale è stato di 8 presenze e 2 gol. Dopo Mattia Valoti, Belotti può essere considerato come il miglior talento uscito dall'ottimo vivaio seriano, che soprattutto negli ultimi anni sta investendo nel settore giovanile per sfruttare l'ottimo bacino bergamasco, storicamente fucina di grandi talenti. Belotti è un attaccante in grado di giocare sia da prima che da seconda punta. Dotato di un ottimo fisico, è molto bravo nel proteggere palla e far salire la squadra. Inoltre è pericoloso quando si butta negli spazi, grazie ad una buona velocità di base. Dotato di un ottimo fiuto del gol (le 11 reti messe assieme fino ad oggi ne sono una prova), Belotti è un attaccante completo che in estate sarà sicuramente al centro di molte trattative di mercato.

Punti di forza: fisico, senso del gol;
Punti deboli: deve sgraziarsi dal punto di vista tecnico;
Valutazione: 2 mil
Voto: 6+

mercoledì 17 aprile 2013

DENIS CHERYSHEV

Nome: Denis
Cognome: Cheryshev
Data di nascita: 26/12/1990
Nazionalità: Russia
Altezza: 180 cm
Peso: 72 kg
Ruolo: Ala
Piede: Sinistro
Squadra: Real Madrid (acquistato in prestito dal Siviglia il 01/09/13) (acquistato in prestito dal Villareal il 30/06/14).


Denis Dymitriyevich Cheryshev è un giovane centrocampista russo (con passaporto spagnolo) che milita nel Castilla (la squadra B del Real Madrid, militante in Segunda Division). Nato nel 1990 a Niznij Novgorod, la quarta città più popolosa della Russia, situata tra due dei principali fiumi russi, il Volga e l'Oka, Cheryshev è stato prelevato nel 2002 dalle giovanili del Burgos. Insieme a Jesè Rodriguez rappresenta il fiore all'occhiello della cantera madrilena, ma a differenza del suo compagno di reparto, Cheryshev non ha esordito in prima squadra, chiuso dai top player della prima squadra. Denis è un'ala di centrocampo mancina in grado di giocare su entrambe le fasce. Nel Castilla gioca soprattutto sulla fascia sinistra, anche se potrebbe esprimersi al meglio se giocasse sulla fascia opposta, in quanto il suo gioco lo porta molte volte ad accentrarsi. Partendo da destra chiaramente avrebbe maggiori possibilità di puntare la porta con il suo sinistro davvero pericoloso. Cheryshev ha dalla sua tutte le potenzialità per diventare un giocatore che merita palcoscenici ben più importante della Segunda Division: tecnica, velocità, capacità di tiro con entrambi i piedi, buon fisico. Deve solo mettersi alla prova in tornei dove il livello è più alto. Solo in quel caso sapremo se il giovane russo possa diventare un campione o restare una promessa incompiuta.



Punti di forza: Tecnica sopraffina;
Punti deboli: Tatticamente un po' anarchico;
Valutazione: 3 mil
Voto: 6,5

venerdì 5 aprile 2013

MOHAMED ELYOUNOUSSI

Nome: Mohamed
Cognome: ElYounoussi
Data di nascita: 04/08/1994
Nazionalità: Norvegese
Altezza: 178 cm
Peso: 70 kg
Ruolo: Attaccante
Piede: Destro
Squadra: Sarpsborg 08 (ceduto il 26/03/14 al Molde per 1 milione di euro) - (acquistato dal Basilea il 01/07/2016 per 3 milioni di euro)


Eh si, lo ammetto. Ho un debole per i campionati scandinavi, in particolar modo per quello norvegese. Debole derivante dal fatto che questa zona dell'Europa è ancora poco conosciuta, calcisticamente parlando, ma, se attentamente valutata, può offrire occasioni di mercato molto interessanti. Guardando la prima giornata della nuova stagione della Tippeligaen, mi sono trovato di fronte ad un calciatore davvero impressionante: Mohamed ElYounoussi, 18enne attaccante del Sarpsborg 08, squadra neopromossa nella Prima divisione norvegese, nata nel 2000 con sede a Sarpsborg, cittadina del sud del paese bagnata dalle acque del fiume Glomma. Nato ad Al-Hoseyma (Marocco) nell'agosto del '94, cugino di Tarik, attaccante dell'Heerenveen, che in estate è stato vicinissimo ad indossare la maglia del Pescara, Mohamed sta impressionando gli addetti ai lavori per le sue qualità tecniche davvero di primo piano. Il giovane attaccante norvegese esordì nel 2010 in Tippeligaen sempre con la maglia del Sarpsborg, collezionando 9 presenze, non riuscendo però a salvare la sua squadra. La scorsa stagione è stato protagonista della promozione del club norvegese in Prima Divisione e quest'anno, nella prima giornata del campionato, ha realizzato una pregevole doppietta, realizzando i suoi primi gol nel massimo campionato norvegese (la scorsa stagione ha realizzato 9 gol). Mohamed è una seconda punta/attaccante esterno molto tecnico e veloce. Grazie al suo baricentro basso e alla rapidità di gambe riesce a mettere in difficoltà gli avversari, grazie anche a numeri tecnici e continue finte. Dimostra anche una grande personalità e una buona dose di sfacciataggine, doti che in molti casi vengono erroneamente non prese in considerazione. Da seguire attentamente!


Punti di forza: Tecnica, Velocità
Punti deboli: Ruolo da definire
Valutazione: 1,5 mil
Voto: 7 -

lunedì 25 marzo 2013

ALPASLAN ÖZTÜRK

Nome: Alpaslan
Cognome: Öztürk
Data di nascita: 16/07/1993
Nazionalità: Belga
Altezza: 186 cm
Peso: 83 kg
Ruolo: Terzino
Piede: Destro
Squadra: Beerschot (10-06-13 trasferimento allo S.Liegi)


Il Belgio continua ad essere terra di nuovi talenti calcistici. É impressionante come negli ultimi anni sono esplosi tantissimi campioni, e molti altri sono in rampa di lancio. Eden Hazard, Lukaku, De Bruyne sono solo alcuni dei nuovi astri nascenti del calcio belga. A questa lunga serie si va ad aggiungere il terzino di origine turca Alpaslan Öztürk, giocatore che milita nel Koninklijke Beerschot Antwerpen Club, squadra della città di Anversa.
Öztürk ha svolto la sua intera carriera nel Beerschot, tranne per una parentesi durata due anni (dal 2009 al 2011) dove ha frequentato la Birmingham City's Youth Academy, non riuscendo però a esordire in prima squadra. Tornato nel club di origine nel 2011, Öztürk si sta consacrando come uno dei giovani più interessanti della Pro League belga, dove grazie alle continue sgroppate sulla fascia destra è diventato un vero e proprio idolo della tifoseria fiamminga. Öztürk è un terzino destro in grado di giocare sia in una linea di difesa a 4 sia in un 3-5-2 come fluidificante destro di centrocampo. Tecnicamente è un giocatore che deve migliorare molto, ma ha dalla sua una forza fisica impressionante e un gran tiro dalla distanza che lo rendono pericolosissimo quando si sgancia in avanti per accompagnare le azioni offensive della sua squadra. Una piccola curiosità per chiudere: Öztürk ha esordito con in nazionale con la maglia della Turchia under 18, ma attualmente gioca con la under 21 del Belgio, che si trova nello stesso girone di qualificazione agli Europei 2015 in Repubblica Ceca dell'Italia guidata da Devis Mangia.


Punti di forza: Fisico, progressione devastante;
Punti deboli: tecnica e tattica
Valutazione: 1,5 mil.
Voto: 6,5

giovedì 21 marzo 2013

RODRIGO DE PAUL

Nome: Rodrigo
Cognome: De Paul
Data di nascita: 24/05/1994
Nazionalità: Argentino
Altezza: 178 cm
Peso: 67 kg
Ruolo: Ala
Piede: Destro
Squadra: Racing Avellaneda (acquistato il 15/06/14 dal Valencia per 5 milioni di euro)


Rodrigo Javier De Paul è un giovane centrocampista argentino che ha esordito nella prima squadra dell'Academia in questo Torneo Final 2013, dove il Racing sta mettendo in mostra diversi talenti, tra i quali Farina, Vietto e Centurion. Nato a Sarandì, piccola città del sud dell'Argentina appartenente al partido di Avellaneda, De Paul ha trascorso tutta la sua (breve) carriera da calciatore nel Racing, club con il quale ha realizzato il suo primo gol da professionista nella vittoria per 3 a 0 contro il San Martin. De Paul è un esterno offensivo in grado di giocare su entrambe le fasce. Le giocate migliori le realizza quando parte da sinistra dove riesce a mettere in difficoltà le difese avversarie grazie al suo dinamismo, alla sua rapidità e alla sua ottima tecnica di base. Per alcune giocate ricorda il primo James Rodriguez (quando il colombiano vestiva la maglia del Banfield). Fisicamente è un giocatore sul quale si può lavorare molto; le qualità tecniche sono impressionanti e potrebbe essere già pronto per un'avventura in un top club europeo. Talento!


Punti di forza: Tecnica, dribbling
Punti deboli: fisicamente leggero, tiro
Valutazione: 5 mil
Voto: 7+

martedì 12 marzo 2013

JORDAN LUKAKU

Nome: Jordan
Cognome: Lukaku
Data di nascita: 25/17/1994
Nazionalità: Belgio
Altezza: 188 cm
Peso: 80 kg
Ruolo: Terzino sinistro
Piede: Sinistro
Squadra: Anderlecht


Fratello di Romelu Lukaku, bomber del Chelsea, attualmente in prestito al W.B.A., Jordan Lukaku ha dimostrato nell'ultimo torneo di Viareggio, vinto dopo una finale che non ha avuto storie contro il Milan (il risultato di 3-0 parla chiaro), di avere delle qualità notevoli tanto da porlo all'attenzione di Adriano Galliani, rimasto impressionato dalle qualità fisiche e tecniche del giovane terzino belga.
Jordan è un terzino sinistro che avendo un grandissimo fisico, contro i giocatori della sua età, riesce sempre ad avere la meglio negli scontri sia difensivi che offensivi. Unita alla sua forza fisica straripante, associa una ottima tecnica di base che lo rende pericoloso anche in fase d'attacco, dove ha impressionato la velocità di gambe e la rapidità nel dribbling nonostante la stazza imponente (parliamo di un ragazzo di 188cm). In campo ha mostrato comunque alcuni limiti tattici e comportamentali, come ad esempio una concentrazione non sempre massima durante l'intera partita. Bisogna vedere se la straripanza fisica riesce ad averla anche contro avversari più esperti rispetto a quelli contro i quali ha giocato fino a questo momento. In caso di risposte affermative, potremmo dire di trovarci di fronte ad uno dei terzini più forti di Europa.


Punti di forza: Fisico impressionante, ottima tecnica
Punti deboli: Limiti comportamentali
Voto: 7-
Valutazione: 3 mil

martedì 5 marzo 2013

TIN JEDVAJ

Nome: Tin
Cognome: Jedvaj
Data di nascita: 28/11/1995
Nazionalità: Croazia
Altezza: 188 cm
Peso: 75 kg
Ruolo: Difensore centrale
Piede: Destro
Squadra: Dinamo Zagabria (acquistato dalla Roma il 01/06/2013 per 5 milioni di euro)


Tin Jedvaj è l'ennesimo talento uscito dal florido vivaio della Dinamo Zagabria. Nato nel novembre del '95 a Zagabria, capitale della Croazia, Jedvaj ha esordito quest'anno in prima squadra nel match di campionato contro l'Osijek, giocando in coppia con l'esperto difensore croato Josip Simunic. Cresciuto in una famiglia di calciatori (il padre Zdenko ha militato in diverse squadre jugoslave, croate e austriache), Jedvaj ha effettuato tutta la trafila nel settore giovanile della squadra più titolata della Croazia, fino ad esordire, proprio in questa stagione, in prima squadra. Tin è un difensore centrale dal fisico possente, molto bravo nell'1 vs 1, forte sulle gambe e difficile da superare anche in velocità. Ciò che risulta subito visibile è la grande personalità con la quale dirige la difesa, soprattutto nella fase iniziale d'impostazione della manovra. Jedvaj ha il contratto in scadenza nel gennaio 2014 e quindi potrebbe essere un ottimo colpo da piazzare in prospettiva futura ad un basso prezzo, tenendo conto che i croati diventeranno comunitari a partire dal luglio 2013


Punti di forza: Personalità, buon marcatore;
Punti deboli: Deve migliorare in tutti i fondamentali;
Valutazione: 3 mil.
Voto: 6,5