Cerca nel blog

martedì 28 febbraio 2012

SPECIALE SERIE D: DILETTANTI?



L'ottava scheda del nostro speciale sulla serie D è dedicata ad un giovane attaccante di origine ucraine, Habib Aderinsola Eseola, giovane bomber dell'Hinterreggio, club capolista del girone I della LND. Nato a Zhytomyr, cittadina dell'Ucraina occidentale, il 28/06/1991, Eseola si sta rivelando una delle grande rivelazioni della squadra calabrese. Cresciuto nelle giovanili della Dinamo Kiev, Eseola è approdato in Calabria in giovane età disputando il campionato Juniores con la maglia della Virtus Soverato. Quest'anno è stato acquistato dal club del patron Franco Pellicanò con il quale sta disputando un campionato fantastico. Eseola si è messo in mostra anche con la Rappresentativa della LND nel torneo di Viareggio da poco conclusosi. Il giovane bomber ucraino è un attaccante completo, dotato di un gran fisico (188cm per 78kg), di un'ottima progressione e di una buona tecnica. È in grado sia di proteggere la palla e far salire la squadra, sia di buttarsi negli spazi e mettere in difficoltà le difese avversarie grazie alla sua velocità. Attaccante davvero interessante!

venerdì 17 febbraio 2012

SPECIALE SERIE D: DILETTANTI?


Federico Melis è il protagonista della settima scheda dedicata ai migliori giocatori del campionato di Serie D. Nato nel settembre del 1993, Melis ha iniziato la sua carriera nel club sardo del Selargius dove, nella passata stagione, alla sua prima esperienza da titolare in un club dilettantistico, ha collezionato 28 presenze condite da 4 gol. Quest'anno è stato acquistato da un altro club sardo, l'Arzachena, su richiesta dell'attuale allenatore del club sardo Perra, ex allenatore di Melis quando questi giocava nel Selargius. Melis è un'ala destra molto rapida che può giocare sia un tridente offensivo che in un centrocampo a quattro. Fa della velocità la sua arma migliore, con la quale riesce il più delle volte a liberarsi dei suoi diretti avversari. Deve migliorare sia sul piano fisico che nel tiro, ma è un classe '93 destinato a giocare per molti anni in campionati ben più importanti di quelli della LND.

giovedì 26 gennaio 2012

EMMANUEL MAYUKA

Nome: Emmanuel
Cognome: Mayuka
Data di nascita: 21/11/1990
Nazionalità: Zambia
Altezza: 178 cm
Peso: 72 kg
Ruolo: Punta
Piede: Destro 
Squadra:Young Boys (08/2012 - al Southampton per 4 milioni di euro)


Sembra che lo Young Boys abbia un fiuto particolare per gli attaccanti di origini africane. Dopo aver scovato nella Serie B giapponese l'attaccante ivoriano, passato poi per 10 milioni di euro al CSKA Mosca, Seydou Doumbia, per sostituirlo ha acquistato dal club israeliano del Maccabi Tel Aviv il giovane attaccante zambiano Emmanuel Mayuka. Il giovane attaccante classe '90 ha iniziato la sua carriera da professionista nella squadra della sua città, il Kabwe, dove in due stagioni realizza 7 gol. Nel 2008 viene acquistato dal Maccabi Tel Aviv dove rimane per due stagioni, nelle quali realizza 17 gol in 42 presenze totali. Le sue prestazioni non passono inosservate e nel 2010 viene acquistato dallo Young Boys per 1,7 milioni di euro. Nella scorsa stagione ha realizzato 10 reti, mentre quest'anno si trova già a quota 7 in 16 partite.
Mayuka è un attaccante potente e brevilineo che può giocare sia come prima punta (dove esprime le sue migliori qualità) che come seconda punta. É un attaccante che ama buttarsi negli spazi e giocare sul filo del fuorigioco, ma questo non significa che è tecnicamente poco dotato. Mayuka, infatti, ha una buona tecnica di base ed un buon tiro con entrambi i piedi. Su di lui ci sono diversi club della Premier League e della Ligue 1 e le convincenti prestazioni che sta mettendo in mostra in queste prime giornate della Coppa d'Africa non fanno altro che aumentare il valore di mercato del giocatore zambiano.


Punti di forza: Velocità, attaccante completo
Punti deboli: Freddezza
Valutazione: 4 mil.
Voto: 6,5

mercoledì 18 gennaio 2012

SPECIALE SERIE D: DILETTANTI?


La sesta scheda dello speciale sulla Serie D è dedicata al regista del Città di Marino, Alessio Sireno, centrocampista pugliese nato a Foggia il 01/02/1987 e cresciuto nelle giovanili della squadra rossonera. Dal 2005 al 2010 Sireno ha cambiato diverse squadre, tra le quali il Castelnuovo Garfagnana, il Val di Sangro e l'Arezzo, collezionando circa 50 presenze tra C2 e C1. La scorsa stagione è stato protagonista con la Real Isernia della vittoria del campionato di Eccellenza molisano, dove giocava in posizione più avanzata rispetto a quella che adesso occupa nella squadra laziale. Infatti, con l'avvento di mister De Angelis e il passaggio al 4-3-3, Sireno è diventato un playmaker alla Pirlo, in grado di dettare i tempi della sua squadra. 178 cm per 76kg, destro, Sireno è molto bravo a far girare la squadra e a cercare con palle filtranti gli esterni della squadra laziale. Non male in fase difensiva, forse un pò lento per giocare in un centrocampo a 4.

martedì 20 dicembre 2011

SPECIALE: IL FUTURO DEL BRASILE È NEI LORO PIEDI

Si è concluso da poco il Campionato Sudamericano Under 15 dove il Brasile ha dimostrato di essere nettamente superiore alle avversarie concludendo il torneo con 5 vittorie ed 1 pareggio (all'esordio contro la Colombia).

Nella squadra carioca si sono messi in evidenza tre giocatori: il primo è Wellington Cabral Costa, in arte Foguete, terzino destro del Vasco da Gama nato il 01/02/1996. Tipico terzino brasiliano devastante quando si spinge in avanti. Ottima tecnica, buona progressione e gran controllo di palla sono le caratteristiche messe in mostra dal giovane terzino brasiliano che si candida ad essere il successore dei vari Maicon & Co.

Il secondo giocatore che mi ha impressionato è Matheus da Cunha Gomes, più comunemente chiamato Indio, centrocampista nato il 28/02/96 del Vasco da Gama da molti considerato il nuovo Socrates. Indio è un centrocampista offensivo molto tecnico ed elegante che si sta mettendo in mostra nelle giovanili del club cruz-maltino. Su di lui sembra che ci stia lavorando in maniera molto forte il ds Marco Branca, che vorrebbe bloccare il talento brasiliano prima che qualche altro top club europeo acquisti il cartellino del giocatore carioca. In nazionale Indio ha giocato come trequartista dietro all'unica punta, ma in realtà è un centrocampista completo che può giocare tranquillamente sia come mezz'ala in un centrocampo a tre, sia come interno in un centrocampo a 4.

Il terzo e ultimo giocatore è Thiago Mosquito, attaccante nato il 06/01/1996 che milita (guarda caso) nel Vasco da Gama. Con 12 gol in 6 partite, Mosquito si è conquistato il premio di capocannoniere del torneo. Attaccante completo, in grado di segnare in tutti i modi e soprattutto di spaziare su tutto il fronte d'attacco. Infatti non è solo un goleador ma è in grado di far salire la squadra e fornire assist ai compagni. Inoltre è dotato di un ottimo tiro con entrambi i piedi. Ney Franco, allenatore della nazionale Under 20 brasiliana, in una recente intervista ha detto che Mosquito è in grado di competere già con ragazzi di 2 anni più grandi di lui ed è convinto che il giovane attaccante sarà il perno dell'attacco del Brasile Under 17 nei prossimi mondiali che si svolgeranno nel 2013 negli Emirati Arabi Uniti.

(da sinistra: Foguete, Baiano, Juninho, Indio e Mosquito)

lunedì 12 dicembre 2011

SPECIALE SERIE D: DILETTANTI?


Davide Mangerini è il protagonista della quinta scheda del nostro speciale sui giocatori che si stanno mettendo in mostra nel campionato della Lega Nazionale Dilettanti. Nato a Roma il 15 luglio del 1992, il portiere del club laziale del Fidene in queste prima metà di campionato ha messo in luce tutte le sue buone qualità, candidandosi come uno dei migliori portieri della categoria. Cresciuto nelle giovanili della Lazio del presidente Lotito, Mangerini fa della reattività tra i pali e della rapidità nelle uscite basse i suoi punti di forza. Ha qualche difficoltà nelle uscite alte dovute ad un fisico abbastanza minuto per un portiere moderno (è alto intorno ai 180cm). Ma è un classe '92 ed ha tutto il tempo per migliorare in questo fondamentale.

lunedì 21 novembre 2011

FRANCISCO CASTRO

Nome completo: Francisco Fernando Castro Gamboa
Data di nascita: 04/09/90
Nazionalità: Cile
Altezza: 175 cm
Peso: 73 kg
Ruolo: Ala  
Piede: Destro 
Squadra: Universidad de Chile


Francisco Fernando Castro Gamboa è un'ala cilena che milita nella U de Chile, club della prima divisione cilena che, oltre a dominare il campionato nazionale, è in semifinale della Copa Sudamericana dove sfiderà il club carioca del Vasco da Gama. Cresciuto nel Cobreloa (lo stesso club nel quale ha mosso i primi passi l'ex Udinese Alexis Sanchez) dove ha totalizzato 40 presenze e 2 reti, il 65% del cartellino di Fernando Castro è stato acquistato nel 2010 dalla U de Chile per la cifra di 250mila dollari, dove in questa stagione sta dimostrando di possedere anche doti realizzative che fino ad ora aveva fatto soltanto intravedere. Nel 4-2-3-1 di Mister Sampaoli (si parla di lui come possibile sostituto di Borghi sulla panchina della nazionale cilena) Castro viene schierato a sinistra sulla trequarti, insieme all'argentino Lorenzetti e al bomber Eduardo Vargas, con il compito di supportare e di sfruttare le sponde dell'ariete Nicolas Canales. Castro è un destro naturale dotato di un grande spunto nel dribbling stretto e di una buona progressione con e senza palla. Molto bravo quando taglia dentro sfruttando gli spazi che gli crea Canales, tagli che lo rendono imprendibile per le difese avversarie. Fino ad oggi ha realizzato 8 reti e la sua stella è stata offuscata dall'esplosione del bomber 22enne Eduardo Vargas, ma sono pronto a scommettere che Castro sarà al centro di molte trattative nel prossimo mercato estivo.


Punti di forza: Velocità, dribbling.
Punti deboli: Tiro.
Valutazione: 2 mil.
Voto: 6,5