Cerca nel blog

domenica 26 giugno 2011

WALLACE

Nome: Wallace
Nome completo: Wallace Oliveira dos Santos  
Data di nascita: 01/05/1994
Nazionalità: Brasile
Altezza: 174
Peso: 68 kg
Ruolo: Terzino
Piede: Destro
Squadra: Fluminense (acquistato dal Chelsea nel 2012) - (ceduto in prestito all'Inter il 20/08/2013) (ceduto in prestito al Vitesse il 01/07/2014) - (acquistato il 02/08/2015 dal Carpi in prestito)


Sarà che in Brasile il ruolo dell'ala non esiste (basta vedere come la maggior parte delle squadre gioca con il 4-2-2-2) e quindi i giocatori che hanno le caratteristiche per giocare in questo ruolo arretrano la loro posizione, ma la regolarità con la quale ogni 6 mesi esce un nuovo terzino è davvero incredibile!
Nel mondiale under 17 che si sta svolgendo in Messico si sta mettendo in luce Wallace Oliveira dos Santos, terzino destro devastante che con le sue accelerazioni mette in costante difficoltà le difese avversarie. Il 40 % del cartellino del giocatore è in mano al Chelesa che lo ha acquistato nell'affare che ha portato Deco a vestire la maglia dei campioni del Brasile e difficilmente la squadra di Abramovich si farà scappare il giovane terzino che sicuramente diventerà uno tra i più forti del mondo nel suo ruolo. Wallace ha tutto per sfondare: tecnica, velocità, ottimo piede ed è bravo anche in fase difensiva, cosa insolita per un terzino brasiliano della sua età. Non esagero se dico che Wallace è già pronto per poter giocare qualche partita in prima squadra. Un vero e proprio campione!

Punti di forza: Tecnica e accelerazione.
Punti deboli: ---
Valutazione: ---
Voto: 7,5

mercoledì 22 giugno 2011

AVINE

Nome: Avine
Nome completo: Avine Junior Cardoso
Data di nascita: 21/02/1988
Nazionalità: Brasile
Altezza: 171 cm
Peso: 68 kg
Ruolo: Terzino
Piede: Sinistro
Squadra: Bahia

Avine è un terzino fluidificante sinistro che milita nel Bahia, squadra neopromossa nella serie A brasiliana. Avine, capitano della squadra, è dal 2006 che gioca nel Bahia, con una piccola parentesi nel 2009 nel Santo Andrè, club con il quale ha esordito nel Brasilerao. Tra campionati nazionali e regionali Avine ha collezionato 114 presenze condite da 12 gol, non male per un ragazzo di soli 23 anni.
Nel proprio club gioca sia come terzino in una difesa a 4 e sia come fluidificante sinistro in un centrocampo a 5, ruolo nel quale si disimpegna meglio. Molto bravo negli inserimenti offensivi, denota dei problemi in fase difensiva dettati soprattutto dalla bassa statura che lo mette in difficoltà contro avversari che il più delle volte sono molto più alti di lui. Dalla sua ha un'ottima tecnica di base e una grande accellerazione palla al piede.


Punti di forza: Tecnica, molto intelligente tatticamente.
Punti deboli: bassa statura.
Valutazione: 400mila
Voto: 6+

lunedì 20 giugno 2011

FABINHO

Nome: Fabinho 
Nome completo: Fabio Ayres
Data di nascita: 01/01/1991
Nazionalità: Brasile
Altezza: 181 cm
Peso: 76 kg
Ruolo: Attaccante
Piede: Sinistro
Squadra: Salernitana (in prestito dall'Udinese) --- (ceduto in prestito il 20-07-11 al Modena) -- (acquistato dal Perugia il 15/06/2014)


Fabio Ayres, in arte Fabinho, è un attaccante brasiliano che quest'anno ha esordito nei campionati professionistici italiani con la maglia della Salernitana. Acquistato in prestito a gennaio dalla squadra campana, Fabinho grazie alle sue giocate ha permesso ai granata di conquistare l'accesso in finale play-off per la conquista della serie B, finale poi persa contro il Verona. Dopo un inizio un pò balbettante (soprattutto perchè veniva da 3 anni di campionato primavera dove i ritmi sono ben diversi rispetto a quelli del campionato di Lega pro), il possessore del record per il gol più veloce nel campionato del mondo under 17 (13 secondi) ha dimostrato di avere dalla sua parte dei numeri impressionanti che lo faranno diventare oggetto di mercato in quest'estate. Sicuramente tornerà alla casa madre ed è probabile che Guidolin lo porti in ritiro per vedere da vicino le qualità del giocatore carioca. Fabinho è un attaccante esterno/seconda punta dal dribbling funambolico e dal tiro potente. In un tridente è in grado di giocare sia a sinistra, dove riesce sistematicamente a dribblare l'avversario e a mettere cross invitanti per i compagni, che a destra dove tende a rientrare sul piede forte e tirare veri e propri missili. Inoltre non si occupa solo della fase offensiva ma da una mano anche in fase difensiva. In ultimo, cosa fondamentale, Fabinho ha dimostrato di essere in possesso di una grande personalità. Nelle partite più importanti ha preso per mano la squadra e l'ha portata verso una finale play off che a metà stagione era qualcosa di impensabile. Un altro grande talento nel vasto organico dell'Udinese!


Punti di forza: Tecnica, velocità, dribbling.
Punti deboli: usa solo il mancino.
Valutazione: 2mil.
Voto: 6,5

giovedì 16 giugno 2011

GRANIT XHAKA

Nome: Granit
Cognome: Xhaka
Data di nascita: 27/09/1992
Nazionalità: Svizzera
Altezza: 183 cm
Peso: 75 kg
Ruolo: Centrocampista centrale
Piede: Sinistro
Squadra: Basilea (05-2012 - Bor. M'dbach per 9 milioni)



Granit Xhaka è un centrocampista svizzero di origine kosovare che milita nel Basilea, squadra della prima divisione svizzera. Cresciuto nel Concordia Basilea, nel 2002 si è trasferito al Basilea dove in questa stagione ha fatto l'esordio in prima squadra. In totale tra coppe e campionato Xhaka ha totalizzato 34 presenze, condite da 4 gol ed altrettanti assist. Granit faceva parte della rosa della Svizzera under 17 che nel 2009, in Nigeria, si è laureata campione del mondo (ha realizzato un gol nella sfida contro il Giappone). Nonostante la giovanissima età, l'allenatore della nazionale maggiore svizzera Ottmar Hitzfeld ha fatto esordire Xhaka nel match disputato il 6 giugno a Wembley contro l'Inghilterra valido per le qualificazioni agli europei del 2012.
Dal punto di vista tecnico Xhaka è un centrocampista centrale completo, dotato di grande forza fisica e di una buonissima tecnica individuale che gli permettono di giocare in più ruoli sulla linea mediana. Mancino, riesce comunque a disimpegnarsi bene anche con l'altro piede. Le doti principali sono il tiro dalla distanza e la grande capacità di contrastare gli avversari e ripartire subito con folate offensive devastanti. Può giocare tranquillamente su entrambe le fasce anche se il suo ruolo naturale è quello di mezz'ala dx/sx. Da acquistare immediatamente!


Punti di forza: centrocampista completo.
Punti deboli: irruento nei contrasti.
Valutazione: 2,5mil.
Voto: 7

lunedì 13 giugno 2011

MIGUEL ANGEL SAMUDIO

Nome: Miguel Angel
Cognome: Samudio
Data di nascita: 24/08/1986
Nazionalità: Paraguay
Altezza: 175 cm
Peso: 70 kg
Ruolo: Terzino fluidificante
Piede: Sinistro
Squadra: Libertad
(transfermarkt.it)

Miguel Angel Samudio è un fluidificante sinistro paraguaiano nato nel 1986 a Capiatà, cresciuto nel club del Sol de America e trasferitosi nel 2008 nel Libertad, con il quale ha vinto nel 2008 sia il torneo di Apertura che il Clausura e nel 2010 si è ripetuto vincendo il Torneo Clausura. Nel club della capitale Samudio ha ricoperto durante la stagione diversi ruoli: da terzino in una difesa a 4 a esterno classico di centrocampo passando per terzino fluidificante nel 3-5-2. Ed è proprio in quest'ultimo ruolo che Samudio garantisce le migliori prestazioni, perchè può sfruttare la grande corsa e la buona tecnica di cui dispone. Anche se non è altissimo, Samudio è dotato di un fisico molto "compatto" che gli permette di essere efficace anche in fase difensiva. E' stato convocato da "Tata" Martino per la prossima Coppa America che si terrà dal 1 al 24 luglio in Argentina.

Punti di forza: Velocità e buona tenuta difensiva
Punti deboli: Colpo di testa. Inoltre è extracomunitario.
Valutazione: 800mila
Voto: 6

venerdì 10 giugno 2011

KEVIN STROOTMAN

Nome: Kevin
Cognome: Strootman
Data di nascita: 13/02/1990
Nazionalità: Olanda
Altezza: 186 cm
Peso: 80 kg
Ruolo: Centrocampista
Piede: Destro 
Squadra: Utrecht (03/07/11 ceduto al PSV) - (ceduto alla Roma il 16/07/2013 per 17 milioni)

(foci24.net)

Messosi in luce con la maglia dello Sparta Rotterdam nella stagione 2008/09 conclusasi con la promozione della seconda squadra di Rotterdam nella Eredivisie, Kevin Strootman è stato acquistato nel gennaio 2010 dall'Utrecht, con la quale ha totalizzato 14 presenze e 2 gol (ai quali bisogna aggiungere i 4 gol realizzati in serie B con la maglia dello Sparta). Gran pupillo del tecnico della nazionale olandese van Marwijk (che lo ha convocato gia 4 volte), Strootman è un centrocampista completo, dotato di un grande fisico e buoni piedi. E' prettamente un centrocampista difensivo che nell'Utrecht e in nazionale viene schierato come schermo difensivo, ma secondo il mio parere il ruolo ideale è quello di mezz'ala sinistra perchè così può sfruttare la corsa, la progressione e il tiro dalla distanza. Dotato anche di un ottimo lancio, Strootman può giocare anche come regista classico, anche se i tempi di manovra non sono esattamente quelli di un vero e proprio centrocampista che dovrebbe iniziare le azioni offensive della squadra

Punti di forza: forza fisica, buon lancio.
Punti deboli: irruento.
Valutazione: 4mil
Voto: 6,5

mercoledì 8 giugno 2011

JEAN CHRISTOPHE BAHEBECK

Nome: Jean Christophe
Cognome: Bahebeck
Data di nascita: 01/05/1993
Nazionalità: Francia
Altezza: 182 cm
Peso: 74 kg
Ruolo: Attaccante 
Piede: Destro
Squadra: P.S.G. (da luglio 2013 in prestito al Valenciennes)

 (sport.sky.it)

Jean Christophe Bahebeck è una seconda punta/attaccante esterno che milita nel club francese del Paris Saint Germain. Cresciuto nel club del Persan, nel 2007 Bahebeck è stato acquistato dal club parigino che lo ha strappato alla concorrenza dell'OM e del Bordeaux. Nelle rappresentative giovanili del club Bahebeck ha fatto subito vedere le sue grandi doti, attirando le attenzioni del Manchester City che ha cercato di strappare il talento transalpino al club parigino approfittando della mancanza del contratto che legasse Bahebeck al P.S.G. Quest'anno inizialmente è stato aggregato alla squadra riserve del P.S.G., che milita nella quarta serie francese. Nelle prime 7 gare ha realizzato 5 gol e questo ha convinto il tecnico Kombouarè ad aggregarlo a gennaio in prima squadra, con la quale ha totalizzato 8 presenze ed 1 gol (in coppa di Francia). Dal punto di vista tecnico la velocità e la facilità con la quale calcia in porta sono davvero impressionanti. Anche se è un destro naturale, non ha paura di calciare con il mancino. Tatticamente Bahebeck è una seconda punta che può giocare anche esterno in un attacco a 3 o anche come prima punta (ruolo che ha ricoperto soprattutto nelle nazionali giovanili) dove mette in mostra la capacità di far salire la squadra e le sue doti di "gioco di prima". Siamo di fronte ad un giocatore che, se confermerà le aspettative che il suo club ripone in lui, potrà diventare un grande giocatore.

Punti di forza: Velocità e dribbling;
Punti deboli: Deve strutturarsi fisicamente;
Valutazione: 3mil.
Voto: 6,5