Consigli per gli acqusiti nel mercato invernale
ATALANTA: Da colmare una lacuna sul lato destro
difensivo. Il Dg Marino è in trattativa con Sampirisi, prestito con diritto di
riscatto dal Genoa. Essendo il Dg avellinese molto attento al mercato
argentino, consiglio l'acquisto di Ivan Pillud, terzino destro del Racing
Avellaneda classe 1987, con un anno di esperienza (non positiva) in Europa
nella Liga spagnola con la maglia dell'Espanyol
BOLOGNA: Il problema della squadra felsinea è
soprattutto quello di sfoltire l'ampia rosa agli ordini di mister Pioli.
Giocatori come Paponi, Rodriguez, Gimenez, Riverola sono tutti in lista di
sbarco e sarà molto difficile piazzarli sul mercato. Nel 4-2-3-1 che il mister
della squadra bolognese sta utilizzando nelle ultime partite manca un'ala di
ruolo. Potrebbe essere un'idea il prestito di uno tra Llama (Fiorentina) e
Stevanovic (Torino).
CAGLIARI: Prima di tutto bisogna capire il futuro di
Nenè e Pinilla. Se dovessero partire entrambi, Cellino dovrà intervenire sul
mercato per acquistare una prima punta. I nomi giusti potrebbero essere quello
di Sforzini del Grosseto, squadra ormai allo sbando, o un colpo esotico come
Leonardo Ulloa, bomber argentino 25enne dell'Almeria, club della Segunda Division spagnola.
CATANIA: Due sono i ruoli scoperti nel club etneo: il
"vice Lodi" (ma sarebbe meglio dire il "dopo Lodi") e il
"vice Bergessio". Il Catania è da qualche anno molto attento ai
giocatori sudamericani, in particolar modo agli argentini e per il ruolo di
regista un nome interessante è Alejandro Faurlin (25), centrocampista centrale
in uscita dal QPR. Per l'attacco Emmanuel
Gigliotti (25) del Colon può essere un obiettivo fattibile, così come Facundo Ferreyra (21), bomber del Velez.
CHIEVO VERONA: Nel 4-3-3 di Corini urge l'acquisto di
un'ala offensiva. Il ritorno di Farias dal Padova non può bastare, così come
l'impiego in quel ruolo di Pellissier o Théréau. Due opzioni possono essere il
parmense Palladino, che ha bisogno di giocare per ritrovare il ritmo partita, e
l'ala sinistra del Varese, Nadarevic (25).
FIORENTINA: Con l'acquisto di Larrondo e Giuseppe
Rossi, il Ds Pradè è riuscito a tappare la falla offensiva del club gigliato.
Resta da coprire il ruolo di vice Pizarro, che potrebbe essere preso dal
bosniaco (di passaporto olandese) Haris Medunjanin, classe 1985, regista del
Gaziantepspor, club turco che difficilmente però lo lascerà partire nel mercato
di gennaio.
GENOA: Con gli acquisti di Eros Pisano e Manfredini in
difesa, Matuzalem a centrocampo e Floro Flores in attacco, il club del
Presidente Preziosi si candida ad essere la regina del mercato di riparazione.
Serve un rinforzo sulle fasce, soprattutto quella mancina di centrocampo, dove
le precarie condizioni fisiche di Vargas non consentono di restare tranquilli.
Un nome è quello di Franck Tabanou (23) del Tolosa.
INTER: Il club milanese del Presidente Moratti deve
intervenire soprattutto nella zona mediana, dove (Guarin a parte) è evidente
una mancanza di qualità. Giocatore che potrebbe far a caso del club nerazzurro
è Younes Belhanda (22), trequartista/centrocampista centrale marocchino del
Montpellier, giocatore che si sta ripetendo dopo la grande stagione passata
JUVENTUS: Alla vecchia signora serve solo un grande centravanti. Immobile, Gabbiadini sono buoni giocatori ma certamente non rappresentano le soluzioni ideali. É chiaro che è molto difficile acquistare una grande punta nel mercato invernale. Se il Dg Marotta non dovesse riuscire a portare a termine l'operazione Drogba, la soluzione migliore sarebbe quella di rimanere fermi sul mercato. Padoin e Bendtner possono essere 2 operazioni in uscita.
LAZIO: - 3 punti dalla Juventus...e allora perchè non credere allo scudetto? Lotito è chiamato a fare un piccolo sforzo di mercato per poter raggiungere un risultato che in estate era davvero impensabile. La Lazio può migliorare soprattutto a centrocampo, dove c'è bisogno di un giocatore in grado di dare quantità e qualità alle giocate richieste da mister Petkovic. Il nome che circola nelle ultime ore è quello di Granit Xhaka (20), kosovaro-svizzero del B.M'bach. E secondo il mio parere, Xhaka rappresenta un grande giocatore che potrebbe far fare il salto di qualità alla squadra della capitale.
MILAN: Secondo la nuova politica, il Milan farà solo acquisti di giovani talenti. Il primo ruolo da migliorare è quello di terzino sinistro. Le attenzione del club di via Turati si stanno concentrando sull'ex nerazzurro Davide Santon. Un altro nome interessante potrebbe essere Jetro Willems (19) del PSV. A centrocampo c'è bisogno di un ricambio totale. Strootman (22) e Lodi sono 2 ottimi giocatori, Nainggolan sarebbe perfetto nel centrocampo a 3. In attacco, oltre a Balotelli, 2 ottimi investimenti sono Berardi (18) del Sassuolo e Ademilson (18) del San Paolo.
NAPOLI: Con la squalifica di Cannavaro e la sfiducia nei confronti di Uvini e Fernandez, urge un acquisto di alto livello in difesa. Paletta sarebbe un nome perfetto, perchè abituato a giocare in una difesa a 3. Un'idea potrebbe essere Spolli, che ha manifestato l'idea di andare via da Catania, o Silvestre dell'Inter. Un pensiero si potrebbe fare su Coates (22) del Liverpool, difensore uruguagio che quest'anno non riesce a trovare spazio nella squadra inglese
PALERMO: Per prima cosa nel club siciliano bisogna fare chiarezza. Bisogna scegliere i giocatori in rosa su cui puntare e vendere il resto. Serve una punta centrale d'area perchè Miccoli e Dybala non posso rappresentare il perno centrale del tridente di Gasperini. Lo Monaco è molto attento al mercato sudamericano, ma questo non è il momento delle scommesse. Un'idea può essere Acquafresca in uscita dal Bologna, lo sloveno Robert Beric (21) del Maribor o il prestito di Kozak della Lazio.
PARMA: Il club ducale ha bisogno di un rinforzo sulla
fascia sinistra. Un nome davvero interessante è quello di Timothée
Kolodziejczak (21), terzino sinistro del Nizza, ex Lione. In questa stagione (la sua prima vera stagione da titolare) Kolo sta dimostrando tutte le sue qualità fisiche e tecniche e bloccarlo ora per prenderlo a giugno può essere un'ottima operazione di mercato.
PESCARA: Il regista di centrocampo e un difensore centrale sono le priorità. D'Agostino è il nome che sta trattando il Ds Delli Carri (una grande sorpresa), e il centrocampista del Siena sarebbe un rinforzo ideale per il centrocampo abruzzese. Un regista interessante può essere Wolff Eikrem (22) del Molde. Per il ruolo di difensore centrale consiglio Okore (20) del Nordsjelland, difensore danese di origini ivoriane.
ROMA: La squadra giallorossa ha bisogno di 2 innesti: un terzino destro in grado di entrare in competizione per il posto da titolare con Piris e un esterno d'attacco che possa far rifiatare capitan Totti. Nel ruolo di terzino destro un nome è quello di Inkoom (23) terzino ghanese del Dnipro, che non si è ambientato bene in Ucraina. Per il ruolo di esterno offensivo gli occhi di Sabatini sono tutti sull'esterno belga-marocchino Chadli (23) del Twente, giocatore dalle grandi qualità tecniche. Altri nomi interessanti sono Mertens (25) del PSV e Yarmolenko (23) della Dynamo Kyev.
SAMPDORIA: Nel 3-5-2 del profeta Delio Rossi, un buco evidente lo troviamo sulla zona sinistra del centrocampo, dove troviamo Estigarribia che non è in grado di coprire l'intera fascia. Un'idea potrebbe essere quella di prendere in prestito dall'Everton il costaricano Bryan Oviedo (22), giocatore dotato di una grande velocità e di una buona tecnica.
SIENA: Sembra che il Pres.Mezzaroma si sia arreso e cerchi di raccattare più soldi possibili con la cessione dei suoi migliori giocatori (Calaiò, Larrondo e Zè Eduardo ufficiali, Neto e D'Agostino quasi). La rosa ha bisogno di un paio di centrocampisti e di 2 attaccanti in grado di fare la differenza. A centrocampo un nome può essere Celso Borges, costaricano 24enne dell AIK Solna, giocatore che garantisce qualità e una buona dose di gol. In attacco le soluzioni possono arrivare dalla Serie B: Caracciolo del Brescia, Sforzini del Grosseto, Antenucci dello Spezia sono tra quelli che il budget del club toscano può permettersi. Attenzione anche a Beric e Acquafresca, oltre al pupillo di Iachini, Nicola Pozzi.
TORINO: Se dovesse concludersi favorevolemente la telenovela Barreto e capitan Bianchi dovesse rimanere nel club granata, Ventura avrebbe bisogno solo di un centrocampista in gradodi abbinare quantità e qualità. Il sogno del tecnico è Almiron del Catania, ma il club etneo non lo vuole cedere. Si potrebbe fare un tentativo per Marrone della Juventus o Guarente del Bologna. All'estero Carlos Sanchez (26) colombiano del Valenciennes sarebbe un grande colpo.
UDINESE: Dopo i colpi Brayan Perea (19), attaccante colombiano e Frano Mlinar (19) centrocampista croato, la squadra del Presidente Pozzo si conferma ancora una volta come uno dei migliori club nel mondo per quanto riguarda la scoperta di giovani talenti. Perea è un giocatore che ricorda Ocampos, trequartista argentino acquistato in estate per 8 milioni di euro dal Monaco. Su di lui il club friulano ci crede tantissimo.